- Ottieni link
- X
- Altre app
Post
- Ottieni link
- X
- Altre app
#STORIEDIPIETRE
A RAVENNA I FOTOGRAFI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IN MOSTRA AL PALAZZO RUSPOLI
Cuore della mostra è la sezione fotografica che propone una riflessione artistica attraverso gli scatti dei fotografi coinvolti nel progetto " KAVE - L'ECOSISTEMA DELLA PIETRA DI AURISINA / Mostra STORIE DI PIETRE - I MARMI DI AURISINA" organizzato dal Comune di Duino Aurisina – Devin Nabrežina in collaborazione anche con “Le Vie delle Foto”, rassegna internazionale dedicata ai giovani talenti. Le immagini di Paolo Bullo , Massimiliano Melchionne , Stefano De Faccio, Stefano Stel , Terry Manfrin , Riccardo Ciriello , Luca Meroi , Dario Buttazzoni e Ivano De Simon offrono un nuovo sguardo sulla pietra: un intreccio di luce, materia e memoria. I loro scatti raccontano il lavoro degli scalpellini, la forza della natura, le architetture del passato e la poesia delle superfici consumate dal tempo. Attraverso la fotografia, la Pietra di Aurisina si rivela come un organismo vi...
LA MOSTRA DELLA PIETRA A RAVENNA
LA PIETRA DI AURISINA , DEL CARSO, DELL’ISTRIA IN ITALIA E NEL MONDO Ravenna , 8–23 novembre 2025 Un viaggio nella memoria della pietra L’8 novembre 2025 alle ore 15.00, con i saluti e gli interventi delle autorità e degli ospiti, si inaugura a Ravenna la mostra La Pietra di Aurisina, del Carso, dell’Istria in Italia e nel Mondo , una nuova tappa di un progetto espositivo che ha già riscosso ampio successo a Trieste e alla Fiera di Lubiana . L’esposizione resterà aperta fino al 23 novembre, con un articolato calendario di visite che permetterà al pubblico di scoprire e approfondire la storia, la bellezza e la diffusione di questa pietra straordinaria che, da oltre duemila anni, accompagna l’evoluzione architettonica e artistica dell’Europa. La tappa ravennate assume un significato speciale: proprio qui si trova uno dei monumenti più emblematici realizzati interamente in Pietra di Aurisina — il Mausoleo di Teodorico , capolavoro unico nel suo genere, simbolo di ...
LA PIETRA DI AURISINA PROTAGONISTA DEL CONVEGNO
TUTTE LE CAMMINATE SUL CARSO E A TRIESTE
IL PROGRAMMA DELLE ESCURSIONI DI APRILE E MAGGIO DA MUGGIA A SAN MARTINO DA TRIESTE AL CARSO Nuovo ciclo di passeggiate con il Gruppo Ermada Flavio Vidonis AGGIORNATO nell’ambito dei Progetti Cultura e Turismo in collaborazione con l'Associazione Guide Turistiche del Fvg, Estplore, Elisa De Zan, Gruppo Speleologico Flondar per l'organizzazione delle escursione sui luoghi della nostra Regione NELL'AMBITO DEL PROGETTO DUINO, TRIESTE 1954 CLICCA 👉 LE ESCURSIONI A TRIESTE D omenica 27 aprile alle ore 15.00 TRIESTE (ritrovo davanti al Palazzo Gopcevich) Domenica 4 maggio alle ore 10.30 TRIESTE (ritrovo davanti al Palazzo Gopcevich) !!! Ricorda di prenotare duinobook@gmail.com !!! CLICCA 👉 LE ESCURSIONI A MUGGIA Sabato 26 aprile ore 09.15 Sabato 17 maggio ore 09.15 Informazioni: 340 7634805 (Sara) / 3...
LA PIETRA DI AURISINA SEMPRE PROTAGONISTA DA RAVENNA A CAPODISTRIA
La pietra che parla: arte, storia e vino nel cuore del Carso La mostra “La Pietra di Aurisina, del Carso e dell’Istria, in Italia e nel mondo” propone un itinerario unico dove arte, architettura, artigianato e territorio si incontrano per raccontare un’identità che attraversa confini e secoli. LA PIETRA DI AURISINA, DEL CARSO E DELL'ISTRIA IN ITALIA E NEL MONDO Ideata da Massimo Romita e promossa dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis in collaborazione con il Comune di Capodistria , con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito del Progetto 12° Duino Book – Le Origini! , l’esposizione sarà ospitata al Palazzo Gravisi-Buttorai di Capodistria dal 15 al 30 novembre 2025 , mentre la tappa gemella si terrà a Ravenna presso Palazzo Rasponi 2 dall’ 8 al 23 novembre . 12 novembre – La presentazione alla stampa e la pietra come cantina Mercoledì 12 novembre 2025...
DUINOBOOK IN SICILIA
Menfi Città italiana del vino 2023, nel cuore delle Terre Sicane. In programma a Menfi (Ag), dal 17 al 19 novembre, la Convention d’Autunno delle Città del Vino, con una serie di eventi e momenti di approfondimento. Tra questi la presentazione dell’Antologia e la Premiazione dei 5 vincitori della III Edizione del Concorso Letterario “Racconti intorno al Vino” ideato dall ’Associazione Nazionale Città del Vino curata da Duinobook. IL PREMIO LETTERARIO In occasione della Convention d’Autunno delle Città del Vino, una delegazione del Gruppo Ermada Flavio Vidonis e dei partner del Progetto, guidata dal Presidente Massimo Romita, insieme a Gianpietro Colecchia (Ambasciatore delle Città del Vino), Donatella Pross (Presidente di Circoscrizione Lions), Roberto Jakomin (Assaggiatore Onarv) e Corrado Dussich (Vice Sindaco della Città di Buie in Istria – Croazia), sarà presente in terra sicula per la presentazione di diverse attività ed iniziative collegate al Progetto stesso. ...