- Ottieni link
- X
- Altre app
Post
- Ottieni link
- X
- Altre app
#STORIEDIPIETRE
Duino&Book 2021 al via il 1° maggio: il programma e tanti altri dettagli sull' ottava edizione del Festival del Libro.
Grande fermento per la nuova edizione del Festival Duino&Book 2021 al via il 1° di maggio (Covid permettendo) L’8° edizione si arricchisce anno dopo anno di eventi legati alla valorizzazione della cultura, della lingua e del paesaggio. Luoghi fantastici del FVG, visitati e assaporati attraverso forme innovative di lettura, raccontati da chi li vive e chi deve ancora scoprirli. Storie di Pietre, di Angeli e di Vini, è il contenuto che troveremo all’interno di un articolato programma sviluppato su oltre 80 eventi su 8 mesi di attività. La Pietra (dalle cave alla vita dello scalpellino) il Vino (l'ambiente, il vino, la cantina e il viticoltore) e gli Angeli sono gli elementi principali del Festival, che conducono il pubblico ad esplorare un'edizione che saprà coinvolgere tutti a 360°. Gli Obiettivi del Duino Book. Il Carso condensa storia, architettura, natura e geologia, un unicum che 8° Duino&Book intende promuovere...
IL WORKSHOP FOTOGRAFICO ALLA CAVA ROMANA
Dal 14 al 30 aprile, lo Spazio Cultura di Borgo San Mauro ospiterà una mostra personale di Maurizio Sorge. Evento co-organizzato con i l Gruppo Ermada Flavio Vidonis. https://www.facebook.com/Leviedellefoto E’ ormai ai blocchi di partenza la tredicesima edizione de ‘ Le Vie delle Foto’ , la mostra fotografica collettiva internazionale che quest’anno si svolgerà dal 1° al 30 aprile e che trasformerà la città di Trieste in una grande galleria diffusa. Oltre 120 fotografi e 67 mostre in svariate location, dai bar storici ai ristoranti agli spazi culturali, con altrettanti temi e linguaggi visivi e comunicativi. Il tutto segnato attentamente sulle cartine distribuite gratuitamente nei locali aderenti, nonché in hotel ed infopoint turistici. https://www.facebook.com/Leviedellefoto Workshop Fotografico in Cava Romana con Modella – 25 Aprile 2025 - Le Vie delle Foto Kamen – Museo Diffuso delle Cave e della Pietra di Aurisina ...
LA NUOVA EDIZIONE DI DUINOBOOK 2025
Parte da Genova la nuova edizione di DUINOBOOK, il festival del libro e dei luoghi, che giunge quest'anno alla sua dodicesima edizione. L'iniziativa è promossa dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis di Duino Aurisina, con l'obiettivo di celebrare le affinità culturali e ambientali tra Duino Aurisina e Genova. Massimo Romita, presidente del sodalizio, ha recentemente presentato le attività del Gruppo durante un incontro tenutosi nel capoluogo ligure, alla presenza di associazioni e potenziali partner coinvolti nei progetti futuri. M ASSIMO ROMITA alla conferenza stampa di presentazione della 12 edizione di DuinoBook 2025 DUINO&BOOK Festival del Libro di Duino Aurisina https://duinobookfestivaldelibro.blogspot.com/ Il festival si distingue per il suo approccio multidisciplinare, toccando temi di rilevanza sociale e ambientale. In particolare, il 22 marzo, in concomitanza con la Giornata Mondiale dell'Acqua, il Gruppo Ermada, in collaborazione con l’amministrazione comuna...
al via il Premio Rillke 2024
AL VIA LA IV° edizione del Premio Internazionale Rilke e del Festival degli Angeli https://ilfestivaldegliangeli.blogspot.com/2024/01/il-bando-di-concorso-del-iv-premio.html E’ stato presentato oggi 2 febbraio presso il CEI - Central European Initiative di Trieste, il bando di partecipazione alla quarta edizione del Premio Internazionale Rainer Maria Rilke. In palio premi in denaro e premiazione finale con cerimonia presso il prestigioso Castello di Stanjel (Slovenia) Nel 2025 ricorre il 150° anniversario dalla nascita di Rainer Maria Rilke, opportunità unica di riflettere sul suo contributo e sulla rilevanza che riveste oggi in Europa. Rilke è celebre per la sua profonda riflessione sulla condizione umana, l'amore, la morte e la spiritualità. Nel contesto di un'Europa contemporanea che affronta sfide cruciali - politiche, culturali, sociali e spirituali - i temi rilkiani possono offrire una prospettiva illuminante sulla complessità dell'esi...
LA VIA FLAVIA A ROMA
Presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la presentazione della Via Flavia Nell'ambito di DuinoBook Cammina , l'iniziativa inserita nella decima edizione di Duino Book , mercoledì 21 febbraio alle ore 10.30 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati si svolgerà un importante incontro di presentazione delle attività legate al potenziale della Via Flavia il Cammino che recentemente è diventato un cammino storico, naturalistico e spirituale, con una novità: l'inserimento nel Registro dei cammini del Friuli Venezia Giulia. L'incontro dal titolo " La Via Flavia tra presente e futuro " e la presentazione del Volume "La Via Flavia a piedi" vedrà i saluti istituzionali dell'On. Alessandro Amorese e l'On. Nicole Matteoni Componenti VII commissione cultura del Parlamento , Massimo Romita Presidente del Gruppo Ermada ed ideatore di DuinobookCammina, il V...
LA MEMORIA
Il programma degli eventi di febbraio del progetto "DUINO, TRIESTE 1954" Prosegue con importanti iniziative nel mese di febbraio il Progetto “Duino, Trieste 1954” da Duino a Muggia coordinate dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis con il sostegno della Regione Fvg sul Bando dedicato a iniziative culturali legate alle celebrazioni del settantennale del ritorno della città di Trieste all’Italia. https://trieste1954.blogspot.com/ Lunedì 3 febbraio alle ore 18.00 presso il Centro CommercialeMontedoro Freetime di Muggia , alla presenza delle autorità l’inaugurazione della Mostra “Muggia, Duino, Trieste 1954 – i giornali dell’epoca” con una introduzione storica degli eventi che si susseguirono da ottobre a novembre 1954. La mostra è realizzata con la collaborazione del Comune di Muggia. http://www.montedoroshoppingcenter Venerdì 7 febbraio alle ore 18.00 presso il Museo d’arte moderna “Ugo Cara” a Muggia in concomitanza con la mostra “Ci...