- Ottieni link
- X
- Altre app
Post
- Ottieni link
- X
- Altre app
#STORIEDIPIETRE
STORIE DI PIETRE E VOCI DI CONFINI A MALBORGHETTO
Storie di pietre e di confini in tempo di Pace” dal 14 aprile a Malborghetto con tre appuntamenti Due mostre e una rappresentazione teatrale. Sono le tre iniziative che verranno ospitate dal Palazzo Veneziano di Malborghetto dal 14 aprile nell'ambito del progetto “Storie di pietre e di confini in tempo di Pace” promosso dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis di Duino Aurisina congiuntamente all’Amministrazione Comunale del Comune di Malborghetto Valbruna e la Comunità di Montagna Canal del Ferro Valcanale, che gode del sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia sull'avviso pubblico per la valorizzazione del patrimonio storico ed etnografico del Friuli Venezia Giulia. La prima delle due rassegne espositive, “Storie di pietre e di confini in tempo di Pace”, sarà allestita dal 14 al 30 aprile al primo piano del Palazzo. All'ultimo piano della struttura Cinquecentesca sarà visitabile invece, dal 14 aprile al 31 maggio, la mostra “Isonzo le dodici battaglie”. Presso ...
DUINOBOOK IN SICILIA
Menfi Città italiana del vino 2023, nel cuore delle Terre Sicane. In programma a Menfi (Ag), dal 17 al 19 novembre, la Convention d’Autunno delle Città del Vino, con una serie di eventi e momenti di approfondimento. Tra questi la presentazione dell’Antologia e la Premiazione dei 5 vincitori della III Edizione del Concorso Letterario “Racconti intorno al Vino” ideato dall ’Associazione Nazionale Città del Vino curata da Duinobook. IL PREMIO LETTERARIO In occasione della Convention d’Autunno delle Città del Vino, una delegazione del Gruppo Ermada Flavio Vidonis e dei partner del Progetto, guidata dal Presidente Massimo Romita, insieme a Gianpietro Colecchia (Ambasciatore delle Città del Vino), Donatella Pross (Presidente di Circoscrizione Lions), Roberto Jakomin (Assaggiatore Onarv) e Corrado Dussich (Vice Sindaco della Città di Buie in Istria – Croazia), sarà presente in terra sicula per la presentazione di diverse attività ed iniziative collegate al Progetto stesso. ...
TUTTE LE CAMMINATE SUL CARSO E A TRIESTE
IL PROGRAMMA DELLE ESCURSIONI DI APRILE E MAGGIO DA MUGGIA A SAN MARTINO DA TRIESTE AL CARSO Nuovo ciclo di passeggiate con il Gruppo Ermada Flavio Vidonis AGGIORNATO nell’ambito dei Progetti Cultura e Turismo in collaborazione con l'Associazione Guide Turistiche del Fvg, Estplore, Elisa De Zan, Gruppo Speleologico Flondar per l'organizzazione delle escursione sui luoghi della nostra Regione NELL'AMBITO DEL PROGETTO DUINO, TRIESTE 1954 CLICCA 👉 LE ESCURSIONI A TRIESTE D omenica 27 aprile alle ore 15.00 TRIESTE (ritrovo davanti al Palazzo Gopcevich) Domenica 4 maggio alle ore 10.30 TRIESTE (ritrovo davanti al Palazzo Gopcevich) !!! Ricorda di prenotare duinobook@gmail.com !!! CLICCA 👉 LE ESCURSIONI A MUGGIA Sabato 26 aprile ore 09.15 Sabato 17 maggio ore 09.15 Informazioni: 340 7634805 (Sara) / 3...
LO SPAZIO CULTURA A BORGO SAN MAURO A SISTIANA
Sarà inaugurata mercoledì 15 gennaio alle ore 18.30 la prima mostra dell'anno "L'inverno e il tempo sospeso " allo Spazio Cultura di Borgo San Mauro, la mostra che vede gli artisti del Circolo Duinate esporre delle opere dedicate all'inverno e al periodo in cui viviamo. SPAZIO CULTURA BORGO SAN MAURO Siamo particolarmente fieri della crescita di artisti partecipanti alle esposizioni collettive presso lo Spazio Cultura di Borgo San Mauro - ha commentato Lucia Lalovich presidente del Circolo Duinate di Duino, promotore dell'esposizione - un luogo, messo a disposizione dal Gruppo Ermada, che sta diventando sempre più punto di riferimento del territorio per le variegate attività culturali proposte. Per questa esposizione vedremo le opere di Adriano Boscarol, Carla Fiocchi, Claudia Raza, Grazia Dei Rossi, Loredana Prodan, Loredana Riavini, Luisia Comelli Luuis, Marisa Ferluga, Nadia Bencic, Serena Paoli e Taddeo Sedmak . Una dedica...
GIUSEPPE UNGARETTI A CORNO DI ROSAZZO
Giuseppe Ungaretti: una mostra per raccontare storia, poesia e memoria Corno di Rosazzo celebra il poeta della Grande Guerra GRUPPO ERMADA FLAVIO VIDONIS: A CORNO DI ROSAZZO LA NUOVA TAPPA DELLA MOSTRA DEDICATA A GIUSEPPE UNGARETTI Domenica 12 gennaio 2025, il Comune di Corno di Rosazzo ha inaugurato la mostra “Ungaretti: una voce in tempo di pace”, un evento che unisce poesia, arte e memoria per riscoprire il legame profondo tra Giuseppe Ungaretti e il territorio del Carso, teatro della Prima Guerra Mondiale. Promossa dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, l’iniziativa mira a valorizzare il significato storico e culturale di uno dei poeti più rappresentativi del Novecento. GRUPPO ERMADA FLAVIO VIDONIS: A CORNO DI ROSAZZO LA NUOVA TAPPA DELLA MOSTRA DEDICATA A GIUSEPPE UNGARETTI L’esposizione si divide in due sezioni: al piano terra, un percorso dedicato ai luoghi della Grande Guerra, mentre la sala ...
RILKE AL CASTELLO DI DUINO
Inaugurazione della mostra su Rainer Maria Rilke al Castello di Duino Non si fermano le iniziative del Gruppo Ermada Flavio Vidonis e le mostre sul territorio regionale, in particolare il Castello di Duino, dopo aver chiuso il 6 di gennaio la mostra dedicata a "Duino, Trieste 1954" una nuova mostra dedicata al Poeta Rainer Maria Rilke in vista dell'importante anniversario del 2025. https://ilfestivaldegliangeli.blogspot.com/ Sabato 11 gennaio alle ore 9.45 presso la Sala Forni del Castello di Duino sarà inaugurata la mostra “Rainer Maria Rilke e le Elegie Duinesi”, curata dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis all'interno del 4° Festival degli Angeli con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia sul Bando Go2025, che a dicembre a toccato la Città di Ronchi dei Legionari (Trieste Airport) e la Città di Grado (Ex Cinema Cristallo). https://castellodiduino.it/ https://ilfestivaldegliangeli.blogspot.com/ Un evento di grande r...