SUL SAN MICHELE LA PRIMA ESCURSIONE DEDICATA A GIUSEPPE UNGARETTI

 Al via le iniziative inserite nel progetto "Giuseppe Ungaretti, una voce di guerra in tempo di pace" promosso dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis con il sostegno della Regione Autonoma Fvg.


Un progetto articolato che vedrà mostre tematiche, piece teatrale a leggio, serate poetiche ede escursioni per conoscere i luoghi dove Ungaretti fu protagonista.




Si parte con l escursione di sabato 16 novembre dal titolo *LA GUERRA E L’URGENZA DELLA SCRITTURA: UNGARETTI SUL CARSO*


Escursione storico-letteraria dedicata all’esperienza umana e bellica vissuta da Ungaretti sul Carso e alla straordinaria opera letteraria che ne scaturì.

L’itinerario si svilupperà tra il Monte San Michele e San Martino del Carso.




Partenza:  ore 9:30 dal parcheggio della  Zona Monumentale del Monte San Michele (lo spostamento dal Monte San Michele a San Martino del Carso per la conclusione dell'escursione avverrà con mezzo proprio).

Si consiglia di indossare abbigliamento e calzature adatte alla pratica escursionistica. Portare acqua al seguito.

Durata: 3 ore circa. 


La prenotazione va fatta obbligatoriamente all indirizzo email duinobook@gmail.com inserendo nome cognome e recapito telefonico.


Sempre sabato a Capriva del Friuli alle ore 10.00 Villa Russiz incontro letterario " Ungaretti e il confine" con Christian Sinicco e ore 10.30 Presentazione Premio Rilke con il finalista Daniele Orso, i giurati Giuseppe Nava e Furio Pillan inserito anche nel Festival degli Angeli.






Commenti

#STORIEDIPIETRE

A RAVENNA I FOTOGRAFI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IN MOSTRA AL PALAZZO RUSPOLI

LA MOSTRA DELLA PIETRA A RAVENNA

LA PIETRA DI AURISINA PROTAGONISTA DEL CONVEGNO

TUTTE LE CAMMINATE SUL CARSO E A TRIESTE

LA PIETRA DI AURISINA SEMPRE PROTAGONISTA DA RAVENNA A CAPODISTRIA

DUINOBOOK IN SICILIA